News

Michele Scoppio, CEO del Gruppo Hope, 

Comunicati Stampa - 29 Giugno 2024

nominato nuovo Segretario generale di AERO, associazione delle energie rinnovabili offshore. 

“Una nuova opportunità per la Puglia leader di energia pulita”

La Puglia occupa un posto sempre più rilevante nel campo delle energie rinnovabili. Michele Scoppio, Ceo del Gruppo Hope, è stato nominato per i prossimi tre anni Segretario generale di AERO, associazione delle imprese delle energie rinnovabili offshore. 

«Sono molto orgoglioso e onorato di essere stato scelto come Segretario generale dell’Associazione AERO per il prossimo triennio – commenta Michele Scoppio -. Una posizione che mi gratifica e che mi stimola ancora di più nella missione, portata avanti assieme a tutto il Gruppo Hope, di promuovere l’eolico offshore e tutte le opportunità che questo settore può offrire in termini ambientali, economici ed occupazionali. Intendo profondere ogni sforzo a servizio di AERO per diffondere cultura e consapevolezza delle rinnovabili dal mare e la creazione di una filiera virtuosa a matrice italiana. Credo fermamente che la Puglia, e il Mezzogiorno intero, debbano ricoprire un ruolo di primo piano proponendosi come centro di produzione di energia pulita dell’intera nazione». 

Il nuovo Consiglio direttivo vede il presidente Fulvio Mamone Capria essere affiancato dai 13 soci fondatori di AERO, tra i quali il Gruppo Hope, più otto nuovi membri. 

Nel ruolo di segretario generale, Michele Scoppio potrà rappresentare le istanze, i bisogni e la voglia di crescere e progettare delle aziende del settore, contribuendo così a rafforzare la prima vera filiera produttiva italiana dedicata all’eolico offshore e al fotovoltaico galleggiante, presentata nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati. 

L’Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore è nata ufficialmente ad aprile 2023 con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle energie rinnovabili offshore, per far diventare l’Italia, finalmente, protagonista del settore a livello industriale e così cogliere un’opportunità irripetibile per la creazione di posti di lavoro, diffondere conoscenza delle rinnovabili dal mare e coinvolgere le comunità locali. 

CORRELATI

Barium Bay, con i suoi 1.110 MW, è il più grande parco eolico offshore galleggiante a ottenere il decreto di Valutazione di Impatto Ambientale in Italia 

Comunicati Stampa - 21 Maggio 2025

Zurigo/Milano/Bari, 21 maggio 2025.  Barium Bay ha ottenuto il decreto di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) positivo dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il progetto, posizionato lungo il tratto di mare compreso tra Bari e il nord di Barletta, è stato sviluppato da Galileo, piattaforma paneuropea per lo sviluppo delle energie rinnovabili, e dal Gruppo Hope, azienda attiva nella […]
SCOPRI

Un Mare di Opportunità: Il Pianeta, l’Energia Green, il Nuovo Sud

Comunicati Stampa - 16 Aprile 2025

con Michele Scoppio e Enrico Ciccarelliintervengono Antonio Decaro e Francesco Ventola BARI – Libreria Laterza, ore 18.30 Nella galleria degli orrori del male che l’umanità provoca a se stessa, il posto d’onore lo occupano soprattutto i combustibili fossili. La necessaria transizione ambientale ed energetica alle rinnovabili ha come suoi principali alleati la ragione e il […]
SCOPRI

AERO: AL VIA L’“ACCADEMIA DEI TALENTI PER L’EOLICO OFFSHORE” IN COLLABORAZIONE CON ELIS

Comunicati Stampa - 11 Giugno 2024

MICHELE SCOPPIO, CEO GRUPPO HOPE: “LA DOMANDA DI FIGURE PROFESSIONALI NEL SETTORE AUMENTERÀ SEMPRE DI PIÙ NEI PROSSIMI ANNI” «La formazione è tra i principali valori che ispirano l’attività del Gruppo Hope. Il progetto di un’Accademia delle Energie del Mare dedicata all’eolico offshore è fedele alla nostra missione, quella cioè di attrarre risorse e talenti: […]
SCOPRI