News

Domani il convegno nel padiglione della Regione Puglia. Premiazione del contest indetto da Hope group e Fidelio e possibilità di «visitare» il progetto «Barium Bay».

Press Releases - 17 October 2022

Non solo parole, ma anche immagini e suoni, all’importante convegno su «Il ruolo del Mezzogiorno nella transizione energetica ed ecologica. Imprese a confronto per cogliere le sfide che ci attendono» che si svolgerà domani in Fiera del Levante presso il padiglione della Regione Puglia, che organizza l’appuntamento con la collaborazione del Gruppo Hope. Alle 12,30 è infatti prevista la presentazione della visita virtuale del parco eolico offshore e della centrale a idrogeno del progetto «Barium Bay». Un’esperienza immersiva in 3D che richiede l’utilizzo di particolari visori, ma di cui è possibile vedere un teaser bidimensionale su YouTube all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=VDpe-8uxszI&feature=youtu.be

La disponibiità dei visori permetterà a tutti i partecipanti al convegno che lo desiderino di vivere questa suggestiva esperienza.

Subito dopo, alle 12,40, ci sarà la premiazione del contest bandito da Hope e Fidelio per la realizzazione di un corto sui cambiamenti climatici nella vita quotidiana. Fra le diverse decine di video candidati, la giuria, composta da Adriano De Santis (preside centro sperimentale di cinematografia – scuola nazionale di cinema), Annamaria Granatello (direttrice del premio Solinas) e Antonella Gaeta, sceneggiatrice e giornalista, ne ha selezionati tre, che riceveranno le somme in danaro offerte da Hope: ottomila euro al primo classificato, e mille euro a ciascuno degli altri due prodotti. Un’occasione per tenere saldo il rapporto fra innovazione tecnologica, politiche economiche e consapevolezze sociali che è parte costitutiva della mission di Hope Group.

RELATED

Barium Bay, con i suoi 1.110 MW, è il più grande parco eolico offshore galleggiante a ottenere il decreto di Valutazione di Impatto Ambientale in Italia 

Press Releases - 21 May 2025

Zurigo/Milano/Bari, 21 maggio 2025.  Barium Bay ha ottenuto il decreto di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) positivo dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il progetto, posizionato lungo il tratto di mare compreso tra Bari e il nord di Barletta, è stato sviluppato da Galileo, piattaforma paneuropea per lo sviluppo delle energie rinnovabili, e dal Gruppo Hope, azienda attiva nella […]
SCOPRI

Un Mare di Opportunità: Il Pianeta, l’Energia Green, il Nuovo Sud

Press Releases - 16 April 2025

con Michele Scoppio e Enrico Ciccarelliintervengono Antonio Decaro e Francesco Ventola BARI – Libreria Laterza, ore 18.30 Nella galleria degli orrori del male che l’umanità provoca a se stessa, il posto d’onore lo occupano soprattutto i combustibili fossili. La necessaria transizione ambientale ed energetica alle rinnovabili ha come suoi principali alleati la ragione e il […]
SCOPRI

Michele Scoppio, CEO del Gruppo Hope, 

Press Releases - 29 June 2024

nominato nuovo Segretario generale di AERO, associazione delle energie rinnovabili offshore.  “Una nuova opportunità per la Puglia leader di energia pulita” La Puglia occupa un posto sempre più rilevante nel campo delle energie rinnovabili. Michele Scoppio, Ceo del Gruppo Hope, è stato nominato per i prossimi tre anni Segretario generale di AERO, associazione delle imprese delle energie rinnovabili offshore.  «Sono […]
SCOPRI