News

FIDELIO E GRUPPO HOPE INDICONO UN BANDO RIVOLTO A GIOVANI VIDEOMAKER PER RACCONTARE L’IMPORTANZA DI UN MONDO SOSTENIBILE E VERDE

Comunicati Stampa - 19 Luglio 2022

Ai candidati viene chiesto di realizzare un breve video sui cambiamenti climatici e il loro impatto sulle nostre vite quotidiane e sulle energie rinnovabili indispensabili per affrontare i prossimi decenni.

Scadenza 25 settembre, primo premio 8000 euro

Fidelio, società di produzione audiovisiva e di eventi, e il Gruppo Hope che opera nel campo della produzione di idrogeno verde da fonti rinnovabili – specializzato nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti di produzione di idrogeno verde e di produzione energetica rinnovabile da vento, sole, biomasse – indicono un bando di concorso rivolto a videomaker e narratori digitali di qualunque età, che abbiano a cuore la cura dell’ambiente, la produzione di energie da fonti rinnovabili a partire dall’idrogeno verde, e l’innovazione tecnologica quale motore del cambiamento necessario ai tempi del riscaldamento globale. 

La traccia è semplice: i progetti devono con ogni formato possibile, raccontare l’importanza di un mondo sostenibile e verde.

I partecipanti interessati, dovranno realizzare e candidare un breve video, della durata massima di 10’, avente come oggetto i cambiamenti climatici e il loro impatto sulle nostre vite quotidiane e le energie rinnovabili nel generale contesto della necessaria innovazione economica, sociale, produttiva e culturale indispensabili per affrontare i prossimi decenni. 

Il concorso è rivolto a videomaker senza limiti di età. Il file del video in formato mp4 deve essere inviato entro domenica 25 settembre 2022 esclusivamente via e-mail all’indirizzo info@fidelio.it  

La Giuria – composta da personalità del mondo culturale e della produzione audiovisiva nazionale – selezionerà in modo insindacabile un vincitore (al quale andrà un premio di 8000 euro) e due menzioni (che riceveranno entrambe un premio di mille euro). 

Il bando completo è SCARICABILE QUI

CORRELATI

Barium Bay, con i suoi 1.110 MW, è il più grande parco eolico offshore galleggiante a ottenere il decreto di Valutazione di Impatto Ambientale in Italia 

Comunicati Stampa - 21 Maggio 2025

Zurigo/Milano/Bari, 21 maggio 2025.  Barium Bay ha ottenuto il decreto di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) positivo dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il progetto, posizionato lungo il tratto di mare compreso tra Bari e il nord di Barletta, è stato sviluppato da Galileo, piattaforma paneuropea per lo sviluppo delle energie rinnovabili, e dal Gruppo Hope, azienda attiva nella […]
SCOPRI

Un Mare di Opportunità: Il Pianeta, l’Energia Green, il Nuovo Sud

Comunicati Stampa - 16 Aprile 2025

con Michele Scoppio e Enrico Ciccarelliintervengono Antonio Decaro e Francesco Ventola BARI – Libreria Laterza, ore 18.30 Nella galleria degli orrori del male che l’umanità provoca a se stessa, il posto d’onore lo occupano soprattutto i combustibili fossili. La necessaria transizione ambientale ed energetica alle rinnovabili ha come suoi principali alleati la ragione e il […]
SCOPRI

Michele Scoppio, CEO del Gruppo Hope, 

Comunicati Stampa - 29 Giugno 2024

nominato nuovo Segretario generale di AERO, associazione delle energie rinnovabili offshore.  “Una nuova opportunità per la Puglia leader di energia pulita” La Puglia occupa un posto sempre più rilevante nel campo delle energie rinnovabili. Michele Scoppio, Ceo del Gruppo Hope, è stato nominato per i prossimi tre anni Segretario generale di AERO, associazione delle imprese delle energie rinnovabili offshore.  «Sono […]
SCOPRI