News

JOINT VENTURE GALILEO-HOPE: NASCE BARIUM BAY, UN NUOVO PARCO EOLICO GALLEGGIANTE DA 1100 MW NEL MARE ADRIATICO

Comunicati Stampa - 23 Febbraio 2023

Zurigo/Milano/Bari, 23 febbraio 2023. Galileo, piattaforma paneuropea per lo sviluppo delle energie rinnovabili, e Hope, azienda con sede tecnico-operativa a Bari attiva nella progettazione di impianti rinnovabili, annunciano la nuova joint venture che lavorerà a un progetto di sviluppo congiunto nel Mare Adriatico: Barium Bay.

Il progetto, che porta lo stesso nome della Joint Venture, è basato sulla tecnologia dell’eolico offshore galleggiante, ha una potenza target di 1100MW e prevede di posizionare il parco oltre 40 chilometri al largo della costa che va da Bari sino a nord di Barletta.

Barium Bay consisterà di 74 turbine eoliche dalla potenza di 15MW ciascuna e dovrebbe produrre, grazie alla ventosità del sito, molto distante dalla terraferma, oltre 3 miliardi di chilowattora all’anno, ossia una quantità di energia elettrica sufficiente per soddisfare il fabbisogno di oltre un milione di famiglie italiane.

Attualmente, la Joint Venture Barium Bay sta ultimando gli studi ambientali e tecnici di dettaglio con l’obiettivo di sottoporre la propria istanza per la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) ai ministeri competenti entro l’estate di quest’anno. In parallelo inizierà una campagna di misurazione puntuale della risorsa eolica a mare, che durerà circa 24 mesi, per la quale la Joint Venture farà riferimento alla società spagnola specializzata in quest’ambito, Eolos Floating Lidar Solutions.

Il progetto Barium Bay consolida la collaborazione tra Galileo e Hope nata con la Joint Venture Lupiae Maris per lo sviluppo di un parco eolico di 525MW, con la stessa tecnologia, al largo di Brindisi e Lecce.

«Siamo entusiasti e soddisfatti per il consolidamento della partnership con Galileo, che dimostra evidentemente la bontà del nostro operato insieme, nonché l’integrazione sinergica grazie alla quale abbiamo sviluppato competenze che ci rendono un punto di riferimento per questo nuovo mercato in Italia. Il progetto Barium Bay offre un’incredibile opportunità al nostro territorio e concorrerà a farne un hub di competenze che guideranno la transizione energetica. Siamo particolarmente colpiti dal proficuo confronto che giornalmente abbiamo con le istituzioni sia locali sia nazionali: ci fa essere ottimisti sul prosieguo delle attività» dichiara Michele Scoppio, CEO di Hope Group. «Barium Bay è un progetto fuori classe per via della sua dimensione e del suo contributo potenziale alla transizione energetica in Italia utilizzando le fonti rinnovabili del Paese. Il Mare Adriatico offre una combinazione vincente dei fattori che rendono lo sviluppo di progetti eolici galleggianti molto attraente per l’Italia: buona ventosità, grande spazio e opportuni allacci alla rete elettrica nazionale. Trovare una valida soluzione per coprire il fabbisogno di energia elettrica per oltre un milione di famiglie in Italia è per noi motivo di una grande motivazione e determinazione!» dice Ingmar Wilhelm, Chief Executive Officer di Galileo.

CORRELATI

Barium Bay, con i suoi 1.110 MW, è il più grande parco eolico offshore galleggiante a ottenere il decreto di Valutazione di Impatto Ambientale in Italia 

Comunicati Stampa - 21 Maggio 2025

Zurigo/Milano/Bari, 21 maggio 2025.  Barium Bay ha ottenuto il decreto di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) positivo dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il progetto, posizionato lungo il tratto di mare compreso tra Bari e il nord di Barletta, è stato sviluppato da Galileo, piattaforma paneuropea per lo sviluppo delle energie rinnovabili, e dal Gruppo Hope, azienda attiva nella […]
SCOPRI

Un Mare di Opportunità: Il Pianeta, l’Energia Green, il Nuovo Sud

Comunicati Stampa - 16 Aprile 2025

con Michele Scoppio e Enrico Ciccarelliintervengono Antonio Decaro e Francesco Ventola BARI – Libreria Laterza, ore 18.30 Nella galleria degli orrori del male che l’umanità provoca a se stessa, il posto d’onore lo occupano soprattutto i combustibili fossili. La necessaria transizione ambientale ed energetica alle rinnovabili ha come suoi principali alleati la ragione e il […]
SCOPRI

Michele Scoppio, CEO del Gruppo Hope, 

Comunicati Stampa - 29 Giugno 2024

nominato nuovo Segretario generale di AERO, associazione delle energie rinnovabili offshore.  “Una nuova opportunità per la Puglia leader di energia pulita” La Puglia occupa un posto sempre più rilevante nel campo delle energie rinnovabili. Michele Scoppio, Ceo del Gruppo Hope, è stato nominato per i prossimi tre anni Segretario generale di AERO, associazione delle imprese delle energie rinnovabili offshore.  «Sono […]
SCOPRI